Notizia del 16/06/2008
Birras
Festa delle birre artigianali sarde
Guspini, il 5 luglio 2008
Birras, un evento unico nel suo genere in Sardegna. Insieme una Fiera, una Festa, una Sagra, un'Accademia, uno Spettacolo, con al centro le migliori produzioni artigianale della birra sarda.
Il fascino della miniera di Montevecchio, dei suoi pozzi e gallerie, della fonderia e delle officine, la fatica, il sudore di tanti uomini e donne, il passato di una terra che respira storie di vita vissuta. La stessa terra che in superficie è tanto generosa di paesaggi e di scorci che mozzano il fiato, segnati dalla natura incontaminata, dai profumi della macchia mediterranea, e dall'incedere dello scalpitio dei cervi.
Uno scenario unico, dove provare a sorseggiare un buon bicchiere di birra fresco può diventare un momento prezioso, non banale; dove provare a scoprire il gusto, mai uguale, della birra artigianale, che insieme al coltello, alle ceramiche, al miele, al torrone e ai formaggi, si unisce alle produzioni locali per dare un sapore unico ad una terra, dove ancora oggi vivono gli antichi saperi e dove puoi sentire il respiro del passato incalzare il futuro.
Il Comune di Guspini, gli artigiani sardi della birra, la Pro Loco, il gruppo E20-ProLoco Giovani, insieme per fare di BIRRAS un momento unico, nel quale i saperi dei mastri birrai, il fascino della storia, gli odori della natura, i sapori del tradizionale "Murzu" del minatore, il calore della musica, si fondono per una intera giornata nella cornice del Pozzo Sartori: il 7 Luglio 2007 nella Miniera di Montevecchio -Cantiere di Levante. Non mancare!
La Degustazione, i laboratori, la cultura della birra artigianale.
Nell'officina, nella fonderia, nella falegnameria del Cantiere di Levante, costruiremo i percorsi della birra. Sotto la guida esperta dei mastri birrai e la passione dei migliori degustatori nazionali sorseggiare una buona birra diverrà un momento consapevole, divertente, da godere in compagnia.
Gli spazi della miniera saranno dedicati alle storie della birra, alla sua cultura, al suo mondo "in fermento" tutto da scoprire e da sorseggiare. Mostre, Video, Laboratori, Degustazione guidata si alterneranno negli spazi del Cantiere di Levante.
Saranno presenti sei stand per la degustazione di altrettante birre di produzione sarda. Parteciperanno: Birrificio Barley di Maracalagonis (CA), Birrificio Dolmen di Uri (SS), l'Adis Scopel di Montevecchio, Guspini (CA), la Janas beer di Fluminimaggiore (CA), l'Orteip Bir's di Oliena (NU) e la Microbirreria Dan di Carbonia (CA). La serata sarà accompagnata da una rassegna musicale "musica dalle officine" con vari artisti sardi che suoneranno con una particolare scenografia.
Programma:
*
ORE 11.00 1° LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE CON KUASKA
*
ORE 15.00 APERTURA STAND E FUSTI!!!_
*
ORE 17.00 2° LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE CON KUASKA
*
ORE 19.00 3° LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE CON KUASKA
*
ORE 20.00 APERTURA ROSTICCERIA E SU MURZU
*
ORE 20.30 SUL PALCO GLI ARTISTI REGIONALI
* ORE 22.00 IL CONCERTO - "MUSICA DALLE OFFICINE"
*
ORE 03:30 CHIUSURA DEI FUSTI FINO ALLO SVUOTAMENTO COMPLETO !!!
SUL PALCO - MUSICA DALLE OFFICINE SUONERANNO LE BAND REGIONALI......
La manifestazione si svolgerà a partire dalle ore 19.00 alle Officine di Montevecchio di Piccalina, nei pressi miniere di Montevecchio, vicino Guspini. Presente ampio parcheggio gratuito a 100mt dalla sagra. Si consiglia di usare abbigliamento pesante per la notte.
Torna a inizio pagina