News | Emilia-Romagna | Montagna
Notizia del 30/07/2006
Pierluigi Gentilini,Presidente de i Colori di Romagna Toscana, ha avuto il modo di segnalarci una 'eccellenza' dell'Appennino forlivese : il bartolaccio.
" Tredozio ( così si legge a pag.443 del bellissimo libro di Graziano Pozzetto, Cucina di Romagna,Franco Muzzio Editore),è un delizioso paese di montagna della Romagna toscana, nell'entroterra collinare faentino.Merita di essere ricordato per il bartolaccio,una sorta di piccolo cassone o calzone, specialità di consolidata tipicità, caratterizzata da un ripieno nel quale la fanno da protagonisti buona pancetta di maiale e patate di montagna.
L'omonima sagra viene celebrata, ogni anno, ai primi giorni del mese di novembre.
Il bartolaccio ha forma rettangolare,la cui parte esterna, che lo contiene,è costituita dalla medesima pasta della piada
(impastando farina e acqua),ben lavorata e stesa col matterello,in sottile sfoglia, e ritagliata a rettangoli.Ogni rettangolo viene poi farcito col ripieno e chiuso alla consueta maniera del cassone.Questi sarà poi cucinato sulla lastra rovente, fino a ottenere una giusta rosolatura del bartolaccio,servito prontamente caldo.
Il ripieno è ottenuto amalgamando una purea di sole patate bollite, sbucciate e schiacciate finemente, con un soffritto rosolato di sola pancetta tagliata a dadettini,nonchè parmigiano grattugiato ( anche se un tempo si ricorreva ad altri formaggi prodotti e stagionati in loco),regolando il compenso con sale e pepe.
Riferisce Piero Meldini che nell'area riminese il 'bartulaz' è sinonimo di ' andrugiè',cioè una sorta di salsiccia matta,versione più misera di insaccato suino."
Torna a inizio pagina