News | Veneto | Collinando

Comunicare per esistere

Notizia del 15/03/2008

"Comunicare per esistere" : è questo il tema che la Presidenza Nazionale di Italia del gusto ha scelto per la IV Conferenza Nazionale dei Delegati dei Parchi d'informazione (le delegazioni territoriali della federazione del buon e bello vivere),che si terrà in Veneto dal 28 marzo al 1° aprile 2008.

Dopo Cesiomaggiore (nelle Montagne Feltrine, 2005), il Canavese (Piemonte, 2006), Ischia ( 2007), la conferenza si terrà a Montebelluna, nella cinquecentesca Villa Binetti Zuccareda ( sede del Museo dello Scarpone e della Calzatura Sportiva e sede istituzionale de l'Azione Borghi Europei del Gusto, voluta e sostenuta da Italia del gusto e dal Geie-Gruppo Europeo di Interesse Economico, La Rotta dei Fenici, Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa).

Il tema dell'incontro di quest'anno è la comunicazione : allo stimolo, risponderanno giornalisti pubblici amministratori e imprenditori provenienti da tutte le regioni italiane e dalle diverse terre del gusto impegnate a sviluppare piani di comunicazione territoriale sistematici e continuativi. 'Comunicare per esistere' rappresenta dunque una straordinaria occasione per conoscere l'AltraItalia, fuori dal coro schiammazzante e improvvisato di tante esperienze di moda.

Hanno assicurato la partnership alla manifestazione la Strada dei Vini e Sapori Mantovani ( che ha iniziato un percorso di collaborazione informativa con Italia del Gusto e che presenterà la sesta edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione, che si svolgerà dal 25 al 27 aprile prossimo a Volta Mantovana,nella magnifica cornice di Palazzo Gonzaga, con ospite d'onore la Spagna) ; l'azienda agricola Le Colture di Santo Stefano di Valdobbiadene (Le Colture significa un’Azienda agricola e una cantina che operano dal 1500. sempre in mano alla stessa famiglia: Cesare e Renato Ruggeri sono gli attuali depositari di questo straordinario patrimonio di esperienza, piccoli e grandi segreti produttivi, conoscenza del territorio e delle sue uve, sensibilità innata per la salute della vigna e gli umori della cantina…); i F.lli Bolzonello ( Selettori e Stagionatori di Formaggi di Volpago del Montello) e Francescon & Collodi,Studio Grafico e Pubblicitario di Conegliano ( specializzato nella comunicazione del vino).

------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione

Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008

Evento n. 191( segnalazione del Parco d'informazione di qua e di là del Piave )

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic