Notizia del 09/09/2015
San Pietro di Feletto (TV), 9 settembre 2015 – Dalle bici ai motori. Archiviato il passaggio della D+ Ultracycling Dolomitica, la prestigiosa ultramaratona ciclistica attraverso i passi dolomitici, il Muro di Ca’ del Poggio si prepara per un altro weekend ricco di eventi. Protagonista, questa volta, il mondo dei motori.
Sabato 12 settembre, farà tappa a Ca’ del Poggio la 10^ edizione della prestigiosa Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore, evento che porterà una sessantina di splendide auto d’epoca a percorrere la Strada del Vino più antica d’Italia.
La Centomiglia arriverà tra i vigneti di San Pietro di Feletto per scoprire uno degli angoli più suggestivi della terra del Prosecco, approfittando anche dell’accoglienza di Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, dove gli equipaggi delle auto d’epoca potranno godere di uno dei più bei panorami sulle colline trevigiane.
Domenica 13 settembre, sosta a Ca’ del Poggio per la 17^ edizione della Rievocazione Storica del Circuito di Conegliano, organizzata dal Club Serenissimo. Una rassegna che riporterà ancora una volta le auto storiche sulle strade di quella che fu una delle prime gare automobilistiche del Triveneto. E che ancora oggi viene ricordata per la partecipazione del mitico Ettore Bugatti.
Sempre domenica 13 settembre, a Ca’ del Poggio, farà tappa anche la Scuderia Ferrari Club Piave che porterà tra i vigneti di San Pietro di Feletto una trentina di vetture del prestigioso marchio di Maranello. Le colline si coloreranno di rosso per un altro imperdibile appuntamento sulla salita simbolo della terra del Prosecco.
In allegato: foto di un raduno di Ferrari a Ca’ del Poggio
---
CA’ DEL POGGIO, DOVE IL PROSECCO INCONTRA IL MARE
C’è il Prosecco. E c’è il mare. Il Ristorante Relais Ca’ del Poggio a San Pietro di Feletto, nel Trevigiano, coniuga alla perfezione le due anime della famiglia Stocco. Quella marinara, che ha portato Fortunato e la moglie Maria Stella ad affrontare una qualificata esperienza di ristorazione a Bibione, prima di trasferirsi a San Pietro di Feletto. E quella collinare, interpretata dai figli Alberto e Marco, che, con l’aiuto dei genitori, hanno fatto propria la tradizione familiare, rivisitandola con un tocco di modernità ed eleganza. Il Ristorante Relais Ca’ del Poggio è aperto a San Pietro di Feletto, lungo la Strada del Prosecco Superiore Docg, dal 18 ottobre 1994, e da allora incontra il crescente favore di una clientela raffinata ed esigente.
Se il panorama sui colli del Prosecco che si ammira dalle sale del Ristorante Relais Ca’ del Poggio va dritto al cuore, il palato degli ospiti della famiglia Stocco è deliziato da una cucina marinara che, grazie alla creatività degli chef Marco Stocco e Vincenzo Vairo, si è ormai imposta all’attenzione dei più severi gourmet. Molto conosciuto nell’ambiente sportivo (in via dei Pascoli, unica salita certificata dalla Federazione Ciclistica Italiana, ribattezzata Muro di Ca’ del Poggio e gemellata con il Muro di Grammont, la leggendaria salita del Giro delle Fiandre, sono transitate le edizioni 2009, 2013 e 2014 del Giro d’Italia e il Campionato Italiano Professionisti del 2010), il Ristorante Relais Ca’ del Poggio dispone di 80 coperti inseriti in un ambiente elegante e al tempo stesso familiare, in cui Alberto Stocco e i suoi collaboratori fanno sentire gli ospiti come a casa loro.
Dal maggio 2013, l’offerta turistica di Ca’ del Poggio è arricchita dall'Hotel Villa del Poggio, una struttura dotata di ogni comfort (e con una meravigliosa terrazza panoramica) che si integra alla perfezione con l’ospitalità offerta dal ristorante, trasformando quest’angolo della Marca Trevigiana - a 60 km da Venezia - in una specie di paradiso per una clientela che ama immergersi nell’atmosfera rilassata ed elegante delle colline del Prosecco. Nelle vicinanze sono disponibili campi da golf e da equitazione, oltre a percorsi naturalistici da esplorare a piedi o con le mountain bike messe a disposizione dall’hotel, per una vacanza all’insegna del benessere e del relax.
CA’ DEL POGGIO
Ufficio stampa
Mob. 338 2103931
press@cadelpoggio.it
www.cadelpoggio.it
Torna a inizio pagina