News | Lombardia

TORNA IL FUORI EXPO DEGLI ARTIGIANI IN VIA TORTONA 32

Notizia del 02/09/2015

Milano, 1 settembre 2015. Riapre mercoledì 2 settembre dopo la chiusura estiva l’Italian Makers Village, il Fuori Expo di Confartigianato in via Tortona 32. Fino alla fine di Expo, nei 1800 mq di IMV tornano gli eventi culturali, l’intrattenimento, le degustazioni e le esposizioni degli artigiani che rappresentano il meglio della produzione made in Italy in tutti i settori. Protagonista della settimana di riapertura, fino al 6 settembre, è il Molise, che esporrà le più rappresentative produzioni regionali con ampio spazio per il settore agroalimentare: olio, conserve, formaggi e dolci. In programma fino a domenica anche lo spettacolo di cabaret di Andrea Pucci (giovedì 3 alle 21), la presentazione del libro “Leopolda: diario di viaggio di una nuova generazione politica” dei giornalisti Dario Borriello e Romana Ranucci (venerdì 4 alle 18), la proiezione dei cortometraggi che hanno animato la tredicesima edizione del MoliseCinema Festival (sabato 5 alle 20:30), i laboratori di pasticceria per i più piccoli nel week end con Pastry&Kids. Ingresso libero.

 

Ferrari e Autodromo di Monza

In occasione del GP di Formula 1 a Monza, IMV omaggia l’Autodromo e la Ferrari con due iniziative: la mostra fotografica “Monza e l’Autodromo, i primi 90 anni insieme”, visitabile martedì e mercoledì, e l’esposizione di 20 Ferrari con seguente sfilata per le vie di Milano domenica 6, giorno in cui verrà anche proiettato sul maxi-schermo il GP di Monza (ore 14).

 

Da settembre sono in vigore i nuovi orari di apertura dello spazio: da mercoledì a domenica, dalle ore 12 alle 21; chiusura alle 23 venerdì e sabato sera. Tutti gli eventi in calendario sono gratuiti.

 

Segue approfondimento eventi.

 

 

L’Italian Makers Village è uno spazio di 1800 metri quadri allestito per ospitare, a rotazione settimanale dettata da un calendario tematico, oltre 800 eccellenze artigiane italiane provenienti da tutti i settori. All’interno del Village: 27 stand espositivi nella Rassegna delle Eccellenze, lo Store delle Eccellenze per temporary shop e mostre culturali, un’area polifunzionale di 300 mq per eventi, postazioni di street food e il ristorante Solatium, realizzato in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Dal 30 aprile al 2 novembre 2015, con una pausa estiva nel mese di agosto, un fitto calendario di eventi anima il Fuori Expo ufficiale di Confartigianato: esposizioni, mostre, degustazioni, show cooking, concerti, spettacoli, convegni e incontri. Gli scopi dell’iniziativa sono: promuovere le eccellenze del Made in Italy ad un pubblico italiano e straniero, supportare attivamente le imprese nell’internazionalizzazione e favorire la digitalizzazione attraverso piattaforme di e-commerce. Aperto da mercoledì a domenica, con i seguenti orari: mercoledì, giovedì e domenica dalle 12 alle 21, venerdì e sabato dalle 12 alle 23. Ingresso libero. www.italianmakersvillage.it

 

APPROFODIMENTO EVENTI GRATUITI APERTI AL PUBBLICO

Settimana “Molise and Friends” – da mercoledì 2 a domenica 6 settembre 2015

Leggenda:

food, degustazioni, show cooking; conferenze e incontri; musica, danza, teatro; arte e mostre; kids; altro

 

Mercoledì 2 e giovedì 3

 

Ore 12-21 - Mostra fotografica “Monza e l’Autordromo, i primi 90 anni insieme”

Una mostra fotografca che ripercorre i primi 90 anni del celebre Autodromo, dal 1922 ai giorni nostri. Suddivisi per decadi, gli scatti ripercorrono le più importanti edizioni delle manifestazioni motoristiche disputate sul circuito monzese. La mostra è organizzata dall’Associazione Amici dell’Autodromo e del Parco di Monza.

 

Giovedì 3

Ore 21-22 – Spettacolo di cabaret con Andrea Pucci

Direttamente da Colorado, al Village si esibisce il cabarettista e monologhista Andrea Pucci.

 

Venerdì 4

Ore 18-19 – Presentazione libro “Leopolda: diario di viaggio di una nuova generazione olitica”

Prima presentazione milanese di “Leopolda, diario di viaggio di una nuova generazione politica”, il libro scritto dai giornalisti Dario Borriello e Romana Ranucci in cui si raccontano cinque anni di Leopolda tra sogni, passioni, emozioni, paure, speranze della nuova generazione politica del PD. Alla presentazione, organizzata in contemporanea al Festival Dell’Unità in programma a Milano dal 25 agosto al 6 settembre, interverranno: Alessandro Alfieri, consigliere PD Regione Lombardia Componente II Commissione permanente - Affari istituzionali; Ernesto Carbone, Responsabile nazionale P.A. e Made in Italy del PD nella Segreteria nazionale; Giulio Gallera, Coordinatore FI Milano-Sottosegretario Regione Lombardia; Alessandro Cattaneo, ex sindaco di Pavia, membro dell'Ufficio di Presidenza di Forza Italia e Responsabile formazione del partito. Coordina l’evento la giornalista Francesca Buonfiglioli, commentatrice politica del quotidiano on line Lettera43.it.

 

Ore 21-23 – Concerto live di Mrs Norton

 

Sabato 5

 

Ore 15-18 – Pastry & Kids – Laboratori di pasticceria per bambini e genitori – Prima giornata

Proseguono all’Italian Makers Village i week end dedicati alla pasticceria e al gioco per i più piccoli con Pastry&Kids, i laboratori di pasticceria creativa per bambini dai 3 ai 10 anni e per i loro genitori. Maestri pasticceri italiani insegneranno, attraverso il gioco, a realizzare e decorare biscotti, torte e altre produzioni dolciarie per sviluppare la creatività e la manualità dei bambini, con gusto. Per i genitori sono previsti incontri con nutrizionisti e chef sull’educazione all’alimentazione sana, con particolare attenzione alla scelta dei prodotti bio, alla celiachia e all’obesità. Offerte dolci merende e succhi di frutta ai bambini e degustazioni agli adulti.

Per i bambini: dalle 16 alle 17 “Dov’è il mio shopkins?” in collaborazione con Giochi Preziosi.

Per i genitori: dalle 16 alle 17 Elita Milano presenta Family FunFaire Sunday Park.

Per bambini e genitori: dalle 17 alle 18:30 “Muffin con sorpresa” a cura della pastry blogger Alice Balossi

Maggiori info: http://www.pastryandkids.com/#!/Programma

 

Ore 20:30-21:30 – MoliseCinema Festival – Proiezione cortometraggi

Il Festival nato nel 2003 con l’intento di riportare il cinema nei piccoli paesi, in particolare in Molise, promuove le più recenti e innovative produzioni del cinema italiano e internazionale, privilegiando i giovani autori e i nuovi linguaggi, con particolare attenzione ai cortometraggi e ai documentari. Nelle 13 edizioni finora svolte, il festival ha proposto al pubblico una programmazione molto articolata (film, corti, documentari, eventi speciali, concerti, dibattiti, letture), ospitando centinaia di attori, registi, produttori e addetti ai lavori. Al Village verrà proiettata una selezione dei cortometraggi in concorso alla 13° edizione del festival MoliseCinema, appena conclusa. La proiezione sarà intervallata da reading di testi letterari sul Molise.

 

Domenica 6

 

Ore 10:30-18 – Esposizione e sfilata in città di 20 modelli di Ferrari

In città sfileranno 20 modelli in rappresentanza delle Scuderie Ferrari Club di Caprino Bergamasco, Vedano Lambro, Varese e Erba.

 

Ore 15-18 – Pastry & Kids – Laboratori di pasticceria per bambini e genitori – Seconda giornata

Per i bambini: dalle 16 alle 16:30 “Dov’è il mio shopkins?” in collaborazione con Giochi Preziosi.

Per i genitori: dalle 16 alle 16:30 “Che noia, che facciamo?”, presentazione app “GoBimbo” e “Ludum Enjoy”

Per bambini e genitori: ore 16:30-18:30 “Polpette dolci della strega…”, teatro sensoriale a cura di Favole a Merenda.

 

 

Lorenzo Foti

Ufficio stampa Italian Makers Village

 

T. +39 02 20232548

M. +39 347 5220486

E. press@italianmakersvillage.it

foti.lorenzo@gmail.com

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic