News | Veneto

SALVATERRA: UN GRUPPO DI IMPRENDITORI PER UN PROGETTO UNICO

Notizia del 25/07/2015

Unire la conoscenza ed il radicamento al territorio veneto con la visione e le competenze manageriali di un gruppo composto da grandi imprenditori capaci di fare tesoro del loro know-how, maturato in settori diversi, per dare vita ad un progetto che valorizzi uno dei più straordinari prodotti dell’Italia: il vino. Nasce così Tenute SalvaTerra, una realtà unica nel suo genere, originata da un’unione di passioni, capace di combinare le capacità e le conoscenze del mondo della finanza con il “saper fare” del mondo dell’enologia. All’esperienza della famiglia Furia, veronesi Doc, con una lunga esperienza nella produzione e commercio del vino, si unisce la componente più innovativa, rappresentata dal Club Deal, gruppo d’investitori che oltre al capitale mettono a disposizione le loro diverse competenze ed esperienze per costruire un progetto di successo. Con questi numeri e questi obiettivi, Tenute SalvaTerra si propone di sviluppare nuove opportunità per il vino italiano nel mondo.

Il progetto SalvaTerra si sviluppa in 600 ettari di vigneto in alcune delle aree più vocate del Veneto, prime fra tutte la Valpolicella, ma si spinge anche fino ai Colli Euganei per la produzione del Prosecco e del Pinot Grigio. Proprio in Veneto e, più precisamente, nel cuore della Valpolicella, si trova la cantina, situata nella splendida Villa Giona, risalente al XVI secolo, a San Pietro in Cariano. Sono proprio tre elementi di questa zona a caratterizzare il logo SalvaTerra: la terra, la pietra e il ferro. La terra è quella dove affondano le radici i vigneti più prestigiosi dell’azienda, la famosa pietra rosa, quella di Prun, con cui fu costruita dagli antichi romani l’Arena di Verona e che tra l’altro identifica l’Amarone Classico Riserva “Cave di Prun”. Il ferro rappresenta invece l’artigianalità, il sapere manuale dei molti artigiani che, ancora oggi, lo lavorano. Il ferro è anche l’elemento che compone il marchio di Tenute SalvaTerra, nato dal profondo significato di brand. Questa parola affonda, infatti, le sue radici in Norvegia dove, nel Settecento, la parola “brander” significava marchiare a fuoco il bestiame per evidenziare la proprietà.

SalvaTerra vuole essere l’espressione di tutto questo. <>.

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic