News | Campania | Collinando
Notizia del 15/02/2008
Accademia Segetum
organizza
Corso di degustazione oli e della Filiera di Produzione dell'olio
extravergine d'oliva
L’olio: “ Questo sconosciuto sconosciuto”
29 febbraio - 1 marzo – 7 marzo 2008
---------------------------------------------------
L’obiettivo del corso è di descrivere le caratteristiche positive
dell’olio extra vergine di oliva attraverso degustazioni guidate di oli
provenienti da tutte le principali località produttive dell’Italia e
mediante l’approfondimento della filiera produttiva puntare al
miglioramento qualitativo dell'olio extravergine d'oliva.
E' rivolto agli appassionati, ai tecnici e agli operatori del settore
(ristoranti ,enoteche), ai consumatori e ai produttori che vogliono
migliorare il prodotto.
Il numero di lezioni previste sono 3
che si terranno presso:
N O C C I O L I O T E C A
DELLE COLLINE SALERNITANE
Sala di assaggio polifunzionale
P.zza Convento, 1- (edificio ex scuole) I° piano-
Sieti di Giffoni Sei Casali (SA)
info: tel. 340/5880966
e-mail: irma.brizi@fastwebnet.it
Ogni lezione sarà suddivisa in due parti :
1) Parte teorica durante la quale verranno affrontati tutti i principali argomenti
riguardanti l’olio extra vergine di oliva con il supporto multimediale.
2) Degustazione dei diversi oli
Le Iscrizioni devono pervenire entro e non oltre il 26 febbraio 2008
PROGRAMMA E CALENDARIO DEGLI INCONTRI
(che si terranno dalle ore 19.00 -22.00)
1) venerdì 29 febbraio 2008
Registrazione ed iscrizione
• Storia dell’olio e dell’olivo
• Descrizione delle caratteristiche dell’olio extra vergine, dei difetti e della
tecnica di assaggio ufficiale
• Come è costituito un panel test
• Principali analisi chimiche dell'olio extravergine d'oliva
• Olio e frittura
• Olio e salute
• Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
2) sabato 1 marzo 2008
• Cenni di agronomia
• Come ottenere e come conservare un olio di qualità
• Come leggere una etichetta
• I denocciolati
• I marchi comunitari europei : dop, igp, biologico
• Abbinamento olio- cibo
• Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
3) venerdì 7 marzo 2008
• Meeting mensile assaggiatori olio Allenamento e approfondimenti
• Degustazione oli e compilazione scheda assaggio
• Consegna attestati e tessera Accademia Segetum
Docenti :
Irma Brizi, panel leader internazionale, elaiotecnico, assaggiatore esperto;
Annarita Grimaldi agronomo, elaiotecnico,assaggiatore esperto;
Adriana Sannini tecnologa alimentare, assaggiatore esperto;
Roberta Viscito tecnologa alimentare, assaggiatore esperto.
Considerato il numero chiuso di partecipanti è fondamentale prenotare
entro il 26 febbraio 2008
telefonando al seguente numero:
340/5880966 (Irma Brizi) o inviare un fax al numero 06/45498266 .
Il costo del corso è di 70 euro a partecipante
comprensivo di iscrizione associazione che vi permette di partecipare
ai Meeting mensili di assaggio di olio.
Torna a inizio pagina