Notizia del 17/10/2014
Dal 28 al 31 ottobre l’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia sarà presente tra le aziende espositrici alla fiera Cibus Tec di Parma, manifestazione italiana delle tecnologie del processo e del packaging per il comparto alimentare, con l’obiettivo di dare nuova linfa alla produzione lattiero-casearia di qualità.
La partecipazione alla manifestazione di Parma dell’Accademia è un passo importante, che sottolinea come ci sia sempre più bisogno di specializzazione nel settore della produzione dei formaggi d’eccellenza. Proprio per questo l’Accademia attraverso i corsi mira a migliorare la qualità della produzione casearia d’eccellenza in Italia, insegnando e divulgando l’arte di creare formaggi in modo semplice e diretto, basandosi sulla praticità e concretezza.
“Oggi la domanda di formaggi particolari, unici, diversi da quelli tradizionali è sempre più in crescita - afferma Carlo Piccoli, Direttore dell’AIAC - e se si vuole competere con la grande industria l’unica soluzione è quella di differenziarsi dalla massa, ma sempre restando legati alla creazione di un prodotto artigianale, sano e buono”.
L’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia, fin dalla sua fondazione, si pone come obiettivo quello di diffondere l’esperienza nel settore e di metterla al servizio di chi vuole apprendere il mestiere del produttore di formaggi di qualità, “perché - aggiunge Piccoli - tenere segreto questo sapere vorrebbe dire far morire un patrimonio storico e culturale italiano che si tramanda da generazioni”.
www.accademiacasearia.com
Ufficio Stampa:
Serena Comunicazione S.r.l – www.serenacomunicazione.com -
Tel. 0422 231169 ufficio.stampa@serenacomunicazione.com
Torna a inizio pagina