News | Emilia-Romagna | Bologna capitale del Gusto
Notizia del 27/10/2013
28/29 ottobre 2013 Bologna, Palazzo d’Accursio
Le città rappresentano il nodo intorno a cui si intrecciano e dipanano le emergenze umane, ambientali, sociali e culturali più drammatiche del nostro tempo e insieme lo scenario di soluzioni possibili e praticabili. La crisi chiede di immaginare con urgenza un altro futuro, e le città possono essere laboratorio attivo del cambiamento. Il 28 ed il 29 ottobre Bologna sarà lo snodo di Comuni, Cittadini, Imprese e mondo del lavoro, che si daranno appuntamento alla Conferenza nazionale per le Città con l’obiettivo di lavorare per rendere smart e sostenibile l’intero paese. La due giorni, organizzata a Palazzo D’Accursio da Legambiente e Comune di Bologna, in collaborazione con Ambiente Italia e Sole 24 Ore, sarà occasione per riflettere su come le città debbano oggi cambiare per liberarsi dalle molteplici contraddizioni che pesano come macigni sulla vita dei cittadini e sulla qualità dei territori. La mattinata di lunedì 28 ottobre vedrà la presentazione dei dati della XX edizione di “Ecosistema Urbano” – che raccontano l’evoluzione delle performance ambientali urbane degli ultimi due decenni – che si concluderà con la premiazione dei Comuni nei quali si registra la migliore qualità della vita.
Nelle sessioni parallele del pomeriggio di lunedì sarà presente anche il Presidente di Co.Mo.Do. Massimo Bottini e si entrerà nel merito di alcuni processi concreti su mobilità alternativa e eco quartieri, che stanno divenendo esperienze di eccellenza in grado di trasformare le città d’Italia in un punto di riferimento per un mondo sempre più urbano, perché all’avanguardia della sostenibilità, perché green e smart insieme.
Torna a inizio pagina