News | Friuli-Venezia Giulia | Montagna

Settembre in Villa - Portoni aperti 2013

Notizia del 31/08/2013

)

Settembre in Villa – Portoni Aperti, giunto al suo decimo anno di vita, è ormai un appuntamento di primo piano tra le rassegne del Friuli Venezia Giulia, perché coniuga i prodotti da gustare, le iniziative culturali e la possibilità di scoprire un territorio straordinariamente ricco di bellezze naturali, castelli, opere d’arte rinascimentali, tradizioni…

La manifestazione si realizza grazie all’impegno delle Pro Loco che operano nelle nostre vallate, riunite nel Consorzio ARCOMETA; ma la riuscita è dovuta anche al contributo di Enti, Associazioni e privati, che ringraziamo.

 

Toppo, con le sue vecchie costruzioni in pietra, i caratteristici portici ad arco e i verdi cortili interni, è entrato nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Cuore della manifestazione è lo storico Palazzo dei Conti Toppo-Wassermann, intorno al quale sono allestiti i chioschi con i piatti a base di prodotti tipici, il mercatino e l’enoteca. Ma in programma ci sono tante altre sorprese: dalla notte in castello ai giochi in costume, dai giochi-laboratorio per bambini alla musica.

 

 

Venerdì 6 settembre

ore 20.45 - Palazzo Conti Toppo

Sui Monti del Friuli

Testimonianze di Giorgio Quaranta e Nico Valla sulle vie di arrampicata nelle montagne friulane.

Presentazione del libro Dal Rest alle Alpi Giulie.

Mostra fotografica a tema.

 

ore 22.00 - Palazzo Conti Toppo

Inaugurazione Enoteca delle Grave Spilimberghesi.

 

Sabato 7 settembre

ore 10.30 - Sala Società Operaia

Inaugurazione mostra Sissules (cuant che a no erin ancjamò tantes televisions). Foto, documenti e oggetti di altri tempi (iniziativa della Società Operaia di Toppo). Curatrice: Delia Baselli. Presenta: Gianni Colledani.

 

ore 17.00 - Chiesa di San Lorenzo

Santa messa cantata in lingua friulana. Animazioni del coro parrocchiale Santa Croce di Baseglia, diretto dal m° Egidio Gaino.

 

ore 18.00 - Via della Fornace

Brindisi di apertura della manifestazione.

Apertura delle mostre sotto i portoni:

Attrezzi e Macchinari Agricoli 1930-1970

I Mosaici di Moruzzi

C’era una Volta a Toppo

Canais di una volta

La Vecchia Fornace

 

ore 18.30 - Palazzo Conti Toppo

Apertura chioschi con degustazione dei piatti delle Pro Loco, a base di prodotti tipici.

Apertura Enoteca delle Grave Spilimberghesi.

Apertura sala espositiva sul castello di Toppo.

 

ore 19.15 - Giardino del Palazzo Conti Toppo

Concerto del coro CAI di Spilimbergo, diretto dal m° Italo Piovesana.

 

ore 20.00 - Palazzo Conti Toppo

Animazione musicale con Paolo Forte e Claudiu Riza, fusion balkan duo.

 

ore 20.00 - Via della Fornace

Poesie e Racconti sotto la Fornace. Serata all’ombra della Vecchia Fornace, con la partecipazione di Violetta Traclò, Rosella Fabris, Francesca Guerra, Nicoletta e Luigino Vador, MariaRosa Calciolari.

 

Dalle ore 22.00 - ritrovo Palazzo Conti Toppo

Una notte in castello

Evento tra le mura del castello medievale

Salita al castello con le fiaccole. Accensione dei bracieri in castello e accoglienza con Monaldo Istrio Lo Giullaro.

Presentazione del libro Case Castelli & Co., riscoperta dei più importanti edifici storici dello Spilimberghese (in collaborazione con l’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Lis Aganis).

Le Leggende del Castello: animazioni e cantastorie (a cura del Molino Rosenkranz).

Brindisi sotto le stelle.

 

Domenica 8 settembre

ore 8.30 - Via della Fornace

4° raduno Auto d’Epoca Spilimbergo Corse e Amici della Vespa.

Ritrovo e iscrizioni. Partenza giro turistico delle Valli Spilimberghesi (ore 10.00).

 

ore 10.00 - Palazzo Conti Toppo

Inaugurazione mercatini dell’artigianato e dell’hobbistica.

Apertura chioschi con degustazione dei piatti delle Pro Loco, a base di prodotti tipici.

Apertura Enoteca delle Grave Spilimberghesi. Apertura sala espositiva sul castello di Toppo.

 

ore 10.00 - Sala Società Operaia e Via della Fornace

Apertura mostre.

 

ore 10.00 - Via della Fornace

Gli Animali della Fattoria. Inaugurazione mostra vivente (a cura dell’Az. Agricola Luca Pellarin).

 

ore 10.30 - Palazzo Conti Toppo

Inaugurazione mostra fotografica Perdersi… nel Mondo, di Laura Gratton, Fabio Vit e Patrizio Logar.

 

ore 11.15 - Palazzo Conti Toppo

Toppo, uno dei Borghi più Belli d’Italia. Passeggiata per le vie di Toppo alla ricerca di tracce medievali, per conoscere storia, leggende e condizioni di vita (durata 1 ora circa, in collaborazione con l’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Lis Aganis).

ore 12.00 - Palazzo Conti Toppo

Animazione musicale: piano bar con Massimo Galafassi

 

 

ore 14.00 - Via della Fornace

Il Castello Incantato. Gioco-laboratorio per bambini dagli 8 ai 13 anni (a cura del Molino Rosenkranz, in collaborazione con l’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Lis Aganis).

 

ore 15.30 - Via della Fornace

La Pigiatura dell’Uva. Gioco-laboratorio per bambini dai 5 ai 13 anni (con l’aiuto delle famiglie del paese).

Introduzione: Delia Baselli e Rossana Melosso.

 

ore 16.30 - Palazzo Conti Toppo

Presentazione del progetto turistico Arcometa 2014.

 

ore 16.30 - Per le strade di Toppo

Partenza dei figuranti in costume da ciascuna contrada, per la partecipazione al Palio del Conte.

 

ore 17.30 - Braida del Palazzo Conti Toppo

4° Palio del Conte

Sfida di archi e catapulta tra i campioni adulti e bambini delle contrade del Cervo, del Cinghiale, del Falco e del Lupo (in collab. con l’Ass. Arcieri Theodoro dal Borlùs di Spilimbergo).

 

ore 18.00 - Palazzo Conti Toppo

Musica itinerante con I Furlans a Manete.

 

ore 22.30 - Palazzo Conti Toppo

Finale in Dolcezza

Chiusura della manifestazione, con offerta gratuita del gelato (600 porzioni e fino a esaurimento scorte, in collaborazione con la Gelateria Vanin di Meduno).

 

Per maggiori informazioni:

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Palazzo Conti Toppo - via Giuseppe Verdi, 98 33090 Toppo di Travesio (Pn)

www.arcometa.org

tel e fax 0427.90073

info@arcometa.org

arcometa@tiscali.it

Ci trovi anche qui:

www.facebook.com/arcometa.consorzioturistico

twitter.com/arcometanews

www.youtube.com/user/arcometa

www.arcometa.blogspot.it

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic