News | Veneto | Collinando
Notizia del 05/06/2007
L’itinerario di ricerca e di scoperta de “L’Italia del Gusto” questa volta ha fatto visita in una realtà a dir poco nascosta della Bassa Padovana. Il Laghetto Roberta si trova infatti a Cornegliana, frazione di Due Carrare, immerso nel verde della campagna. Oltre ad essere un circolo di pesca Sportiva il Laghetto offre anche la possibilità di fare dei buoni incontri a convivio a base di carne e di pesce di mare a seconda delle esigenze.
Lo stile è spartano e la cucina casereccia ma l’ambiente offre al visitatore una cornice folcloristica ormai quasi introvabile.
Presenti alla serata produttori e giornalisti con lo scopo di analizzare il territorio, verificarne le potenzialità e capirne le esigenze.
Ospiti della serata anche le eccellenze enogastronomiche: i tagliolini di Cirigliano e il pane del panificio Stellin di Montegrotto provenienti dal negozio Bontà di Miele di Due Carrare e il vino dell’azienda Bacco e Arianna di Vo Euganeo.
“Al territorio serve più ascolto da parte delle istituzioni ma anche da parte dei cittadini che ricercano ovunque il prodotto tipico tranne che nella loro zona” questa la riflessione principale che emerge nel corso del dibattito che, piano piano, ha fatto raccontare le singole esperienze e le singole problematiche di ogni produttore o commerciante.
Queste sono le spinte necessarie a far proseguire il percorso d’informazione de “L’Italia del
Torna a inizio pagina