News | Lazio | Collinando

I vini di Cirillo Carpanese al Wine Day nel Lazio

Notizia del 01/05/2011

L'Associazione l'Altratavola ha scelto l'azienda agricola Carpanese di Teolo, quale azienda da proporre al Wine Day

di Frosinone.L'appuntamento,promosso salla Associazione Triclinium,si terrà domenica 8 Maggio 2011 a Villa Ecetra, Patrica (FR, in collaborazione con il portale enogastronomico ristoranticiociari.it

La manifestazione, giunta alla 3° edizione, è ormai divenuta la vetrina più prestigiosa per la promozione di eccellenze vitivinicole e agroalimentari in provincia di Frosinone, con circa 75 aziende da tutta Italia, tra grandi firme e produttori emergenti: un momento d'incontro tra produttori, operatori del settore e semplici appassionati.

"L’odierna azienda vitivinicola di Cirillo Carpanese ha oltre cento anni di storia.

Nei primi anni del secolo scorso la vita rurale sui colli Euganei era molto dura .

Tutti i lavori erano svolti con la forza delle braccia e con l’aiuto degli animali da stalla: buoi, cavalli e asini.

Gli avi di Cirillo, in quei tempi, producevano quasi tutto quello che serviva per dar da mangiare alla famiglia rurale: grano, patate, fagioli, olio, e frutta. Non c’erano a quei tempi colture qualificate. Si riusciva a ricavare qualche soldo vendendo ai mercati le ciliegie, i piselli, il grano e il vino eccedente il fabbisogno.

Questo tipo di vita dura fino agli anni del primo dopoguerra quando l’economia, grazie alla ricostruzione, comincia a girare e la gente ad avere qualche soldo in più da spendere.

Si cercava, in modo particolare, il buon vino e i prodotti genuini dei colli Euganei.

Il nonno prima e il papà di Cirillo dopo, hanno capito che bisognava rinnovare i vigneti con viti selezionate per produrre vini di alta qualità. Fatti per soddisfare i gusti dei numerosi clienti che crescevano anno dopo anno.

Cirillo, erede storico dell’azienda, rispettoso delle tradizione genuine del nonno Carisio e del padre Rosindo, oltre ad aver fatto nuovi impianti e costruito una cantina moderna ed attrezzata secondo le regole previste dalle normative vigenti, oggi produce una varietà di bianchi e rossi D.O.C. dei Colli Euganei di altissima qualità.

Notevole il serprino bianco frizzante, prodotto con uve d'antico ceppo. Il cabernet da profumo intenso. Il prosecco, spumante che non ha nulla da invidiare al tipico prosecco trevigiano. Molto interessanti, poi, il novello e il barricato.Tutto ciò prodotto in uno dei posti più belli del parco dei Colli Euganei."

----------------------------------

Notizia n.538 dal Lazio

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic