News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua

Abitare la Storia : l'Altolivenza di Italia del gusto

Notizia del 13/05/2008

Correva l'anno del Signore 1992 e la rivista L'Etichetta diretta da Luigi Veronelli dedicava all'AltoLivenza un inserto dal titolo suggestivo :Abitare la Storia,Civiltà della Parola,Civiltà del Convivio.

Molti dei protagonisti di quel tempo sono scomparsi. Altri insistono, cocciutamente, a sviluppare 'iniziative di orientamento alimentare dei consumatori mediante campagne di informazione 'mirate' nelle comunità locali e creare una alleanza dei produttori e degli operatori commerciali onesti, capaci di difendere il made in Italay a tavola".

Sembrano parole rubate al programma di Italia del gusto.Sono parole (scritte), nel 1992.

Nasce con questo spirito 'originario' il Parco di informazione dell'AltoLivenza, una zona 'che non è Veneto e che non è Friuli', è semplicemente Altolivenza. I giornalisti promuoveranno una serata per lanciare il piano di comunicazione territoriale della zona, ricordando 'quelle' battaglie, che non sono poi tanto dissimili da quelle odierne.

---------------------------------------------------------------------------------------------

Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione

Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008

Evento n. 266 ( segnalazione del Parco d'informazione dell'AltoLivenza )

Verso gli Stati Generali del Gusto, Notizia n.12

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic