News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua
Notizia del 11/04/2008
La Sagra degli Asparagi di Gorgo ha una lunga tradizione. Da piccola festa di borgata della prima metà del novecento, allietata dalla fisarmonica, alla più complessa e ricca manifestazione di questi ultimi vent'anni.
Dal 1989 ha assunto la denominazione “Asparagorgo” e da sei anni prevede alcuni eventi per raccogliere fondi in favore dell'AGMEN (Associazione Genitori dei Malati Emopatici Neoplastici del Friuli-Venezia Giulia) per lo studio, la cura e l'assistenza dei bambini con tumore presso la clinica pediatrica dell'università di Trieste – Ospedale infantile Burlo Garofalo.
Anche quest'anno, oltre alla marcia non-competitiva del 25 aprile, un gruppo di mamme, nonne, amiche, che hanno coinvolto amici di amici, hanno organizzato il “terzo Mercatino di Primavera” con il quale presentano lavori artigianali che in questi mesi hanno fabbricato con le proprie mani, per poi devolvere l'intero ricavato in beneficenza. Le prime esperienze sono state molto positive superando le più rosee aspettative. A loro va un grazie particolare: e' il modo migliore di ricordare i nostri ragazzi, Alberto ed Emanuele, aiutando moralmente e concretamente chi si trova ad affrontare la malattia.
Da non perdere l’inaugurazione ufficiale con degustazione all'insegna di “vini ed asparagi” di sabato 26 aprile, ore 18.30, e le altre molteplici manifestazioni del ricco programma di Asparagorgo 2008, alcune consolidate altre ai primi passi.
Inoltre, il 3 e 4 maggio, fine settimana a misura di bambino: sabato con il Ludoteca all'aperto con giochi per i bambini dai 3 ai 12 anni e domenica pranzo multietnico (solo su prenotazione) curato dell'associazione interculturale femminile Cinampa e da “I bambini dell'arcobaleno” con a disposizione i giochi “gommosi”.
Infine, un doveroso ringraziamento ai tanti operatori volontari e gli amici che con noi collaborano e gratuitamente danno il loro tempo. L'elenco sarebbe molto lungo con il rischio di dimenticare qualcuno. A loro va il grazie mio personale e dell'associazione che presiedo.
Arrivederci a presto tra gli stand della sagra.
Il Presidente
Luciano Vatri
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi d'Informazione
Lettura dal 30/09/2007 al 30/08/2008
Evento n. 226( segnalazione del Parco di informazione del Basso Friuli )
Torna a inizio pagina