News | Friuli-Venezia Giulia | Terre d'Acqua
Notizia del 22/08/2015
La Repubblica Federativa Ceca e Slovacca viene sciolta il 31 dicembre 1992 per dar vita, il 1° gennaio 1993, a due repubbliche indipendenti, quella Ceca e quella Slovacca. Il Consolato Onorario della Repubblica Ceca nasce a Udine, dopo un lungo iter burocratico, nel maggio 1997. Le difficoltà sono rappresentate proprio dalla preferenza accordata dal governo della Repubblica Ceca alla città di Udine anziché al capoluogo regionale, Trieste. Si tratta di una scelta espressamente voluta dalle autorità ceche in funzione della centralità del capoluogo friulano, nonché dell’obbligata via di transito, commerciale e turistica, che essa rappresenta.
Il Consolato è retto da Paolo Petiziol, persona che intrattiene relazioni con anche altri paesi dell’Europa centrale per essere stato, già negli anni Settanta, promotore e fondatore dell’associazione culturale Mitteleuropea. Le attività poste in essere in tale veste gli hanno valso numerose onorificenze e riconoscimenti internazionali.
L’attuale sede consolare si trova in Via San Francesco d’Assisi 34 a Udine ed ha competenza sulle regioni Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.
Torna a inizio pagina