News | Marche | Terre d'Acqua

ASCOLI PICENO, L’ALTRA ITALIA 2015, NUTRIRE LO SPIRITO DAL 19 AL 26 LUGLIO

Notizia del 18/07/2015

ASCOLI PICENO (15 lug. 2015) - Al via la IV edizione de L’Altra Italia, la kermesse culturale organizzata dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con l’AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali che si svolgerà dal 19 al 26 luglio 2015. L’evento è realizzato nell’ambito del progetto “Turismo sostenibile”, promosso e sostenuto dal MIBACT.

Il tema di quest’anno è “nutrire lo spirito”, chiaro riferimento a Expo Milano 2015 ma anche alla figura e agli insegnamenti di San Francesco d’Assisi nella ricorrenza dell’ottocentesimo anno dal suo passaggio nella città di Ascoli Piceno.

A condividere con il pubblico le proprie suggestioni, secondo diverse prospettive e punti di vista, intellettuali e personaggi del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo che si confronteranno in un“a tu per tu”nello splendido e rinnovato scenario di Piazza Ventidio Basso. In programma lunedì 20 luglio saranno con noi il giornalista e conduttore televisivo Andrea Pancani e l’economista Alberto Bagnai. Poi, a seguire, martedì 21 saremo in compagnia di Monsignor Giovanni D’Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno, e dello psichiatra Alessandro Meluzzi, mercoledì 22 del giornalista Piero Sansonetti e dell’editorialista del Corriere della Sera Goffredo Buccini. Giovedì 23 un evento d’eccezione: Palazzo Sgariglia riapre le sue porte per un dibattito con il Direttore della Fondazione Housing Sociale Giordana Ferri.

Venerdì 24 luglio, nell’ambito diTAU Teatri Antichi Unitisi terrà, presso il Teatro Romano, lo spettacolo per bambini e famiglie dal titolo“Pescatori di Stelle” a cura del Teatro del Buratto, inserito nell'ambito del progetto TAU Teatri Antichi Uniti . Sabato 25interverranno gli scrittori Marcello Veneziani e Diego Fusaro.

La chiusura di ogni serata è affidata alla creatività deivideo mappingrealizzati dalla Compagnia dei Folli sulla facciata della Chiesa SS. Vincenzo e Anastasio. Non mancheranno le visite guidate de “L’Altra Ascoli”, itinerari alla scoperta dei patrimoni artistico-culturali della città curati dal professor Stefano Papetti e accompagnati da interventi musicali a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini.

Visto il successo dello scorso anno anche per questa edizione è prevista “L’Altra Italia Young”, laboratori artistici per i più piccini a cura dei Musei Civici di Ascoli Piceno.

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con la Libreria Rinascita, sarà predisposta l’ “Oasi di Bibliodiversità”, libreria tematica con i volumi scritti o suggeriti dagli ospiti, per consentire al pubblico di approfondire gli argomenti trattati nel corso della serata.

Altro evento d’eccezione “L’Altra Ascoli Contemporanea”, che presenta quest’anno due importanti mostre:“L’Altro Francesco” a cura dell’Associazione Now e quella degli artisti Gina Pane, Yuri Ancarani, Francesca Grilli, Diego Marcon, Moira Ricci, Luca Trevisani nell'ambito di Arte in Centro, a cura di Andrea Bruciati.

Gran finale domenica 25luglio con “Il giullare di Dio”, spettacolo della Compagnia dei Folli che saluterà il pubblico de “L’Altra Italia” a Piazza Arringo, dando appuntamento per il prossimo anno.

Tutte le informazioni sul sito e sui profili social del Comune di Ascoli Piceno e al numero di telefono 0736 298334.

 

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic